La città si propone sempre
più come attrazione per i
turisti ed i visitatori di
tutto il mondo.
Negli ultimi anni è stato dato un forte impulso al risanamento urbanistico ed al recupero delle funzioni socio-economiche del territorio: antichi monumenti e chiese sono stati restaurati; nuovi parchi e giardini inaugurati nei quartieri cittadini; strade e piazz
e sono state
accuratamente arredate e
illuminate artisticamente;
numerosi gli spazi
recuperati per attività
artistiche, culturali e
ricreative; potenziata anche
l’impiantistica sportiva con
la realizzazione di nuove
strutture. Sono stati
realizzati innumerevoli
progetti tesi a migliorare
la vivibilità dei quartieri
e, più in generale, ad
innalzare il livello della
qualità della vita dei
cittadini.
Suggestivo e straordinario, nel centro storico di Salerno possono scorgersi tanto le tracce della antica storia cittadina, tanto il fervore di botteghe artigiane e locali di aggregazione artistico-culturale e musicale vissuti da migliaia di persone.
Il recupero del cuore antico della città ha puntato a riscoprire i tesori d’arte e cultura di una terra eccezionale.
Oggi, attraverso i vicoli e le piazze, le chiese e i palazzi, si può leggere il passato cittadino, si può percepire un'immagine delle vicende che si sono susseguite nel corso del tempo, la testimonianza dello splendore, della floridezza economica, sociale e culturale dei secoli passati.
Nel periodo estivo, invece, c'è chi preferisce al centro storico l'aria più fresca del lungomare che dista pochi metri dalla zona antica di Salerno.
Negli ultimi anni è stato dato un forte impulso al risanamento urbanistico ed al recupero delle funzioni socio-economiche del territorio: antichi monumenti e chiese sono stati restaurati; nuovi parchi e giardini inaugurati nei quartieri cittadini; strade e piazz

Suggestivo e straordinario, nel centro storico di Salerno possono scorgersi tanto le tracce della antica storia cittadina, tanto il fervore di botteghe artigiane e locali di aggregazione artistico-culturale e musicale vissuti da migliaia di persone.
Il recupero del cuore antico della città ha puntato a riscoprire i tesori d’arte e cultura di una terra eccezionale.
Oggi, attraverso i vicoli e le piazze, le chiese e i palazzi, si può leggere il passato cittadino, si può percepire un'immagine delle vicende che si sono susseguite nel corso del tempo, la testimonianza dello splendore, della floridezza economica, sociale e culturale dei secoli passati.
Nel periodo estivo, invece, c'è chi preferisce al centro storico l'aria più fresca del lungomare che dista pochi metri dalla zona antica di Salerno.